Nel mondo di oggi, le potenzialità di internet non sono più relegate soltanto a video, giochi e svago: al contrario, il mondo digitale si sta facendo strada nella nostra vita quotidiana semplificando azioni e abitudini che una volta venivano svolte in maniera diversa.
L’esempio più lampante che ci viene in mente è proprio la consegna a domicilio, ormai a portata di click in qualsiasi momento grazie alle app progettate per il delivery.
Ma come hanno fatto le app a diventare così importanti nel settore della ristorazione? E perché tutti i ristoratori scelgono di averne una per il proprio locale?
Scopriamo insieme come gestire ordini e food delivery del tuo ristorante con le app cibo a domicilio.
App per il food delivery: perché sono così diffuse
Se in precedenza la consegna a domicilio era meno diffusa, dopo gli scorsi anni è diventata una vera e propria realtà consolidata, che si è rivelata non soltanto comoda ma anche necessaria ed utile quando non si aveva la possibilità di uscire.
La tendenza a ricorrere al delivery non è scomparsa e anzi, è diventata parte fondamentale della quotidianità degli italiani che sempre più spesso decidono di ordinare la cena online perché troppo stanchi per cucinare o magari per una serata tra amici.
Ovviamente la pizza è il piatto più ordinato in Italia che ogni anno si riconferma sempre al primo posto seguito da sushi, kebab e panini.
Ecco perché sempre più ristoranti e pizzerie hanno puntato a migliorare l’organizzazione del delivery rendendolo più semplice e accessibile, attraverso le app delivery.
I clienti affezionati, così come quelli che vogliono provare nuove pizzerie, ordinano sempre di più online utilizzando il proprio smartphone: le app infatti sono facili da usare, veloci ed eliminano il rischio di far trovare il numero occupato quando il cliente prova a contattare il locale. Oggi infatti basta un semplice menù digitale per scegliere cosa e quando ordinare.
Dal lato del ristoratore, l’app permette di automatizzare il delivery in modo veloce e lascia il ristoratore “libero” dal dover segnare, volta per volta, ogni comanda e perdere tempo per rispondere a tutte le chiamate che arrivano.
In un mondo sempre più veloce ed interconnesso, anche la ristorazione deve stare al passo: ormai è quasi impensabile prendere centinaia di ordini scrivendoli uno per uno e con il rischio di sbagliare ingredienti per colpa di una distrazione o un disturbo durante la chiamata.
Il digitale ci viene in aiuto con potenzialità che, se ben sfruttate, possono rivoluzionare il mondo delle consegne a domicilio.
Vediamo quindi tutti i vantaggi che offrono le app per il delivery.
Vantaggi app per consegna a domicilio
Oltre ad essere semplici da usare per i clienti, le app portano con sé tantissimi vantaggi per i ristoratori.
Prima di tutto, attraverso l’utilizzo di un app, non dovrai più assumere qualcuno che prenda gli ordini. Come abbiamo accennato, sbagliare nel trascrivere e leggere un ordine preso a mano è un incidente comune quando si ricevono ordinazioni per telefono e le cause possono essere tante. Un momentaneo problema di linea, un cliente al locale che vuole pagare mentre sei al telefono o una semplice distrazione, rischiano di far arrivare la pizza sbagliata a casa di un cliente che certamente si lamenterà dell’errore, facendoti cattiva pubblicità.
L’app delivery sostituisce le chiamate senza il rischio di generare errori con i fogli degli ordini, ha un costo inferiore rispetto alla persona che deve segnare gli ordini ed è in grado di gestire grandissime quantità di ordini, le tempistiche e le modalità di consegna.
Il tutto fornendo anche un servizio comodo ai tuoi clienti che possono pagare direttamente attraverso l’app (senza aver problemi di contanti e resto), sapere se l’ordine è stato accettato e vedere l’orario di consegna previsto.
Un altro vantaggio dell’app è la possibilità di registrare dati utili per operazioni di marketing: fare pubblicità al giorno d’oggi è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza e quale metodo migliore se non utilizzare le preferenze che proprio i tuoi clienti ti forniscono?
Compleanni, piatti più ordinati, giorni, orari: ogni informazione diventa preziosissima per studiare il target, migliorare il tuo servizio e fidelizzare il pubblico con un’offerta cucita su misura.
Per esempio potresti fornire dei codici sconto speciali per le feste o tenere aggiornati i clienti su eventi e novità del tuo locale: tutte operazioni che ti permettono sia di coccolare i clienti affezionati che attirarne di nuovi.
Dopotutto, la pubblicità migliore che potrai avere è proprio il passaparola dei clienti soddisfatti del tuo servizio e che consigliano il tuo ristorante ad altre persone.
App per food delivery: quali caratteristiche deve avere?
Ma tra le tantissime app pizza che esistono, come si fa a scegliere quella giusta per rendere la tua pizzeria più digitale?
Ci sono alcune caratteristiche fondamentali che devi valutare per poter lavorare bene ed efficientemente.
- L’app deve essere semplice da usare. Se è troppo complicata, mal strutturata o peggio ancora noiosa, i clienti non saranno incentivati ad utilizzarla e anzi, la troveranno scomoda finendo per eliminarla dal proprio smartphone.
- Deve essere funzionale. L’app deve riuscire a registrare gli ordini senza accavallamenti di orari, errori nella selezione degli ingredienti o segnando i dati a metà come per esempio la mail o il numero di telefono del cliente. Inoltre, un’app ben funzionante deve permetterti di prendere ordini anche prima dell’orario di apertura del locale, per poter organizzare il lavoro e la linea delle comande in modo coordinato e senza intoppi.
- L’app deve riuscire a trasmettere la tua identità. In tutta Italia ci sono milioni e milioni di pizzerie. Quando il cliente apre le piattaforme di grandi colossi come Just Eat o Deliveroo si trova davanti un’infinità di scelte “sterili”, che non si differenziano tra loro. Ecco perché optare per una web app come Vorrei Ordinare è più vantaggioso e ti contraddistingue dalla concorrenza: perchè la tua sarà un’app capace di comunicare ai clienti il tuo valore aggiunto.
Per fidelizzare i clienti infatti devi riuscire a creare un rapporto a tu per tu con ognuno di loro, partendo dalla tua immagine e fornendo servizi e offerte su misura.
VorreiOrdinare: gestisci i tuoi ordini e food delivery
Vorrei Ordinare è la web app perfetta per chi vuole emergere nel campo del delivery in modo semplice ed efficace.
Ma perché abbiamo scelto di creare una web app e non una normale app?
Le app native presentano alcuni problemi che scoraggiano i clienti e i ristoratori:
- Necessitano di spazio e memoria sullo smartphone
- Funzionano solo con gli smartphone di ultima generazione
- Vengono scaricate dallo Store, che richiede un pagamento per l’allocazione.
La WebApp invece si configura come un sito internet con le stesse funzionalità di un’app ma senza gli svantaggi che abbiamo elencato.
La web app infatti non dev’essere scaricata per poter funzionare e non occupa quindi memoria sul dispositivo dei clienti che potrebbero essere scoraggiati dall’avere troppe applicazioni sul telefono. Inoltre può essere linkata sui social, su Google Maps e tramite QR code e funziona con qualsiasi dispositivo capace di accedere ad internet: questo significa che anche tablet e smart tv possono accedervi.
Vorrei Ordinare è progettata da un’intelligenza artificiale che permette di svolgere funzioni avanzate come:
- Prendere ordini e suddividerli per zone e orari di consegna. La web app è inoltre dotata di una funzione che suggerisce la strada più veloce per raggiungere l’indirizzo di consegna, evitando il traffico e facendo il modo che il fattorino non si perda.
- Riesce a coordinare le comande in cucina, tenendo conto delle altre preparazioni ed evitando accavallamenti.
- Invia un sms al cliente nel momento in cui il suo ordine è pronto e sta partendo dal locale: in questo modo il cliente avrà un feedback e, allo stesso tempo, potrà preparare in tempo il pagamento dovuto.
Insomma, un vero e proprio strumento innovativo, comodo sia per il ristoratore che per il cliente.
Per scoprire tutte le funzioni, ricevere maggiori informazioni e scoprire come migliorare il tuo delivery efficacemente, visita il sito VorreiOrdinare o contattaci!